R I V I V I
teatro
Spettacolo itinerante in cui si fondono verità storica e fiction. Il castello di Magione fa da suggestiva scenografia all’emozionante rappresentazione teatrale della Congiura che il Cardinale Orsini tramò, proprio in questo luogo, ai danni di Cesare Borgia, detto il Valentino.
GUSTA
Cena
Sontuoso banchetto con autentiche vivande del XVI secolo La serata è arricchita dalla cena con ricette del 1500, ritrovate e rivisitate da Archeofood, associazione nata dal connubio tra archeologia e gastronomia storica, per stupire e deliziare anche ai giorni nostri.
AMMIRA
mostra
Intensa mostra d’arte contemporanea di Giorgio Lupattelli All’interno della Sala del Banchetto è allestita la mostra delle opere di pittura digitale di Giorgio Lupattelli “L’Altra Congiura”, un ciclo di opere ispirate alla Congiura, allo stesso tempo contemporanee e caravaggesche, ricche di iconografia.
CON IL PATROCINIO DI
-
La Voce del Territorio Umbro
Magione: grande successo per la ‘Congiura al Castello’ https://www.lavocedelterritorio.it/index.php/magione-grande-successo-per-la-congiura-al-castello/
-
La Notizia Quotidiana
A Magione grande successo per la “Congiura al Castello” https://www.lanotiziaquotidiana.it/umbria/2019/07/31/a-magione-grande-successo-per-la-congiura-al-castello/
-
Perugia Today
Sold out a Magione per la Congiura, un salto nel tempo di 500 anni fra intrighi di palazzo e passioni https://www.perugiatoday.it/eventi/magione-congiura-al-castello-chiusura-edizione-2019.html